
BIO
Marco Balbi Dipalma performer e video artista. Laurea specialistica in discipline teatrali presso l’Università di Bologna; laurea come educatore socio culturale presso l’Universita’ di Bologna; alta formazione in archivistica contemporanea, archivio Centrale dello Stato di Roma. Ho studiato e collaborato con il Maestro D. Pasquali recitazione teatrale e cinematografica, regia, improvvisazione, voce. Ho collaborato per 18 anni nel parateatro della Maestra R. Mirecka attrice Teatr Laboratorium di J. Grotowski.
La Maestra gli ha trasmesso il training del Teatr Laboratorium, in particolare gli esercizi plastici e la creazione di azioni performative rituali. Marco Balbi Dipalma ha avuto diverse esperienze di rituali tradizionali e di meditazione, che lo hanno portato, nel 2021, a iniziare una nuova ricerca sulle arti performative rituali. Nel 2021 ha iniziato l’indagine nella Ritual perforamce art. Dal 2022 la ricerca si è focalizzata nella Ritual video art performace.
ARTIST STATEMENT
Balbi Dipalma s’interroga sulla relazione tra l’”io” e l’Essere, partendo dalla plasticità del corpo. La forma del corpo, che nasce da esigenze interiori, colora lo spazio con tonalità emotive, diventando forma aperta. Il video ha questa peculiare capacità di registrare in tempo reale, perforando il corpo con la luce per illuminare la presenza dell’anima. Il corpo è un linguaggio di scorci e fessure. L’essere ambivalente della presenza e dell’assenza.
Utilizza la tecnica del reverse time, del freeze, del feedbackloop, del datamosh, per dissolvere la plasticità del corpo in un sé spaziale che fluisce nel colore, il colore che crea uno spazio vissuto. Il rosso è il colore che contempla. L’eterno Pathos del rosso. I suoi video sono preghiere carnali.
I video, basati su esperienze autobiografiche, indagano la verticalità dell’essere umano e tematizzano il dolore come fonte di conoscenza relazionale e spirituale trasformativa. L’amore primario del performer è al centro della mia indagine.